Come ho già detto, il tempo uggioso si concilia perfettamente con le ricette che scaldano il cuore e l'animo. Lo spezzatino sicuramente è uno dei piatti fondamentali che identificano l'inverno.
Io, come sempre, ve lo propongo con la versione di cottura in pentola a pressione, e giusto per ricordarvelo nella mia sezione "Pentola a pressione" troverete qualche idea per spronarvi a tirarla fuori dall'anta più scomoda della credenza e per farvela amica. Non ve ne pentirete!
Bulgur (*) e spezzatino con carote e piselli
Ingredienti per spezzatino per 6
800 gr circa di carne da spezzatino
3 cucchiai di olio evo
mezza cipolla rossa
dado vegetale bimby
acqua
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
farina bianca q.b.
piselli surgelati a piacere (almeno una tazza colma)
(carote cotte a vapore avanzo di frigo)
Procedimento in pentola a pressione
- scaldare e soffriggere leggermente la cipolla, senza far prendere troppo colore
- Infarinare i tocchetti di spezzatino e rosolarli velocemente
- Aggiungere acqua, dado bimby, concentrato di pomodoro e mescolare bene il fondo, in modo che non rimanga farina attaccata
- Cuocere per circa 15 minuti dal fischio (2 anello di livello cottura per chi ha wmf), lasciar scendere il vapore e appena la valvola permetterà l'apertura aggiungere i piselli
- Cuocere altri 5 minuti dal fischio. Se necessario lasciare evaporare un pochino il liquido di cottura, aggiungendo le carote (o patate, o altre verdure avanzate se le avete, le mie erano semplici carote già cotte a vapore)
- Aggiustare di sale se necessario
Ingredienti per bulgur per 6
300 gr di bulgur ecor (*)
750 ml di acqua
dado vegetale
Procedimento (con pentola tradizionale)
- Cuocere in acqua salata, o brodo di dado il bulgur per circa 7 minuti dal bollore, lasciare poi asciugare e gonfiare il bulgur che assorbirà tutto il liquido rimanente
- a piacere aggiungere un pezzettino di burro o un paio di cucchiai di olio per sgranare bene i chicchi spezzati del bulgur
Assemblare i piatti con lo spezzatino e una cupoletta di bulgur per ogni commensale. Spolverare con pepe nero. A discrezione si può unire tutto insieme o assaporare una forchettata di bulgur e una di spezzatino.
Questo tipo di piatto è stato apprezzato moltissimo persino dal mio nipotino (due anni e mezzo), ha adorato il bulgur dalla prima forchettata. E sono soddisfazioni.
°°°°
Vi ricordo che io uso una validissima WMF perfect Pro da 4.5L, che mi segue in cucina da quasi 10 anni, esattamente dal momento in cui mi è stata regalata in occasione del mio matrimonio!
![]() |
Immagini mixate da me ma tratte dal web |