![]() |
Colomba di pane |
Ho utilizzato diverse farine per rendere il mix un pochino diverso dal solito, o per insegnare che a volte anche con gli avanzi della vostra dispensa si possono ottenere ottimi risultati, senza crucciarsi se non si ha a disposizione il quantitativo esatto di farina per una determinata ricetta, soprattutto per la panificazione, più si osa, più si ottiene un bel risultato. Lo stesso discorso, purtroppo, non vale per la pasticceria, scienza molto precisa e piuttosto poco flessibile!
L'idea dei semi è accattivante e serve per dare colore al vostro pane, se preferite i semi possono essere inseriti anche nell'impasto.
L'uso del latte di soja rende il pane totalmente adatto agli intolleranti al lattosio e ai vegani.
Lo stampo che ho utilizzato io è il formato colomba da 750 gr. della Linea Preparare di Chef Artù
![]() |
Colomba di pane (alle tre farine e tre aromi) |
Colomba di pane (o PanColomba) alle tre farine e tre aromi
Ingredienti
170 gr farina di kamut biologica
160 gr farina tipo 0 biologica
170 gr farina manitoba
200 gr di acqua
100 gr di latte di soja naturale
1 cucchiaio da the di malto di orzo
3-4 cucchiai di olio di oliva evo
1 cucchiaino colmo di sale fino
1 bustina di lievito secco da 7 gr
per decorare
semi di sesamo bio
semi di papavero
paprika dolce
Procedimento a mano
- Miscelare le farine sulla spianatoia.
- In una brocca da microonde intiepidire acqua, latte e versarvi lievito e malto facendoli sciogliere bene
- Aggiungerli man mano alle farine, unendo anche l'olio e il sale
- Impastare bene, ottenere un panetto morbido ed elastico e lasciare lievitare in una ciotola con un filo di olio sul fondo (io uso la mescolatrice di Tupperware)
Procedimento con bimby
- Nel boccale versare acqua, latte, olio, malto e lievito 30 secondi vel 6 a 37°C
- Aggiungere le farine e il sale a vel 6 per 30 sec. Poi vel spiga per almeno un minuto e 30 secondi
- Lasciare lievitare nel boccale o se preferite trasferite in una ciotola come consigliato sopra
Procedimento con MDP
- Nel cestello della vostra mdp versare gli ingredienti come da vostra abitudine. Nella mia si inizia dai liquidi, poi le farine, avendo cura di tenere lontano (soprattutto se usate la programmazione) sale e lievito!
- Avviare il programma impasto e lasciare lievitare direttamente nel cestello.
La prima lievitazione dovrebbe durare almeno un paio di ore.
Seconda parte procedimento
- A questo punto formate tante palline di impasto calcolando di coprire la superficie dello stampo a forma di colomba, lasciando un pochino di spazio tra una e l'altra (cresceranno meglio durante la lievitazione)
- Preparate tre piattini con i rispettivi aromi: paprika dolce, semi di papavero, semi di sesamo.
- La calotta delle vostre palline di impasto deve essere totalmente ricoperta di semi o polvere.
- Adagiarle nello stampo creando un mix di colori, ovviamente con la parte colorata verso l'alto.
![]() |
i colori nel dettaglio |
- Lasciare lievitare ancora almeno altri 45 minuti, coprendo con un canovaccio
![]() |
Il pan colomba lievita |
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti
![]() |
Colomba di pane |
Con questa ricetta partecipo al contest di Chef Artù argomento "la colomba di Pasqua"
Se vi piace davvero la mia ricetta potete votarla qui con un "Mi piace". Grazie di cuore!!!