lunedì 7 ottobre 2013

Ceci e pomodori datterini in insalata (tiepida)

@http://lacasadi-artu.blogspot.it/

Questo appena trascorso è stato un week end veramente pazzesco!
I telegiornali hanno mandato in onda immagini sconvolgenti di nubifragi,  gravi tragedie hanno coinvolto la nostra bella  Italia.

Rivolgo un pensiero alle vittime di questa natura furiosa ed alle vittime del mare di Lampedusa.


°°°°°

Ricetta sana, rapida, energetica.

Ingredienti

1 barattolo di ceci conservati al naturale
(o per chi preferisce usare quelli secchi, ammollati e bolliti in acqua o brodo vegetale)
1 rametto di pomodori datterini biologici
1 scalogno biondo
origano secco
olio evo siciliano
1 pizzico di zucchero
sale fleur de sel q.b.

Procedimento

  • Tritare molto finemente lo scalogno nel Turbo Chef di Tupperware, stufarlo in olio, senza farlo abbrustolire in una pentola dal fondo spesso.
  • Aggiungere i ceci e far scaldare, mettere i datterini tagliati a metà, lasciare appassire leggermente aggiungendo un pizzico di zucchero
  • in ultimo salare e abbondare con origano secco 
Servire l'insalata di ceci e pomodori tiepida per assaporare meglio gli aromi


Questa ricetta può essere considerata un piatto unico, un antipasto sfizioso adagiato su croccanti bruschette o un contorno ricco da aggiungere ad un piatto di cous coous. 
A voi la scelta!


Aggiornamento:

grazie a Giorgio e Cristina (miei lettori ed amici) che hanno provato la mia ricetta:


giovedì 3 ottobre 2013

Quiche con zucchine, panna di riso e pepe nero

@http://lacasadi-artu.blogspot.it/

Questa settimana mi sta sfuggendo dalle mani, mi alzo sempre prestissimo, corro tutto il giorno (non per fare sport!!) e arrivo a sera, talvolta talmente stanca che mi addormento in poltrona....e il blog ne risente, devo dedicarmi a pubblicare qualche ricetta che ho ancora in sospeso, ma soprattutto ho voglia di passare a trovare i miei blog amici. Si sa questa è la stagione più "ricca" di spunti e di idee....un tripudio di colori e di profumi d'autunno. O di strascichi di fine estate.
Come nel caso della mia ricetta odierna. L'orto del papi ci dona ancora delle zucchine buonissime e come non goderne la freschezza?


Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
3 zucchine medie biologiche
2 fette di prosciutto cotto (*)
formaggio a pasta filata o mozzarella a piacere (io ne avevo un piccolo avanzo) (*)
2 uova
1 confezione di panna di riso Bio Rice Cuisine (Provamel, ottima!)
pepe nero tec al

Utensili

1 teglia tonda
magic mixer Tupperware
Mandolino Tupperware


Procedimento

  • Affettare le zucchine per il lungo. Lama liscia, spessore 2 mm
Mandolino Tupperware

  • Stendere la pasta sfoglia nella teglia con la carta forno in dotazione e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta
  • Cospargere con il formaggio (si può anche omettere, io ne avevo un avanzo e l'ho utilizzato) e le fette di prosciutto cotto. Spolverare di pepe nero
  • Disporre le zucchine a raggiera nella teglia
  • Preparare nel magic mixer le uova e la panna e sbattere bene. Versare il composto fluido e vellutato sulle zucchine. Spolverare di pepe nero

  • Cuocere in forno caldo a 190°C statico per circa 25-30 minuti nel ripiano più basso, poi passare 5 minuti sotto il grill a potenza media (attenzione a questa operazione!!)


Ecco pronta per voi ... fetta grande o piccola?


Riguardo le immagini. (e mi aggancio ad una discussione tra blogger)

La fotografia qui sopra è stata fatta con il cellulare, ed è stata postata ieri su facebook. Niente cavalletto, niente luci extra. Niente. A me piace a voi?
Ricordo che tutte le altre mie fotografie sono fatte con una semplicissima Sony compatta, con zero funzioni!

a prestissimo!!!


(*) ovviamente questi ingredienti sono stati aggiunti per svuotare il frigo, potete anche ometterli! otterrete una quiche molto più leggera!!!


La quiche è stata provata dalla mia cuginetta Monica, questa la sua versione:

La quiche riprodotta da monica

martedì 1 ottobre 2013

Riso al limone e rosmarino | Cottura microonde | Incontri speciali

@http://lacasadi-artu.blogspot.it/

Buon giorno!

Scrivo dalla Contea di Camelot completamente avvolta da una nebbia umida e fredda, segno inequivocabile che l'autunno è arrivato, nonostante ciò, dentro di me splende un sole magnifico! ma che dico, ancor di più!

Due giorni intensi: sabato, domenica.

Ogni giorno con un carico di energia e di emozioni impareggiabili!!!!

Prima di tutto un grazie alla splendida Cristina di "La zucca capricciosa"  Lei è una delle prime blogger che ho iniziato a seguire appena avevo aperto il mio blog, ed anche se non commento spesso, lei sa che la leggo!!! perché Lei è Lei, ha un sorriso travolgente, uno sguardo profondo e occhi magici che "parlano". Badate che non sono pazza....ho incontrato gente nella mia vita i cui occhi faticavano a vedere (e non intendo miopi per forza, eh?), figuriamoci a guardare, ma di occhi che parlano se ne incontrano pochi! credetemi!!!
e.... proprio con lei sono riuscita a trascorre un paio d'ore in piena serenità, davanti ad una tazza di caffè, in un sabato di fine settembre,.....finalmente ti ho incontrata! GRAZIE amica mia!!!

Domenica, altro incontro specialissimo, con DONNE SPECIALI, una domenica d'autunno tra amiche, tra risate, tra lacrimucce, tra imprecazioni, ed anche qualche discreta figuraccia. Pure quelle va.....
Un grazie di cuore anche a tutte loro!!! quanta energia, quante emozioni!!!
Che non si dica che dal mondo virtuale non possano nascere amicizie vere e affetti carichi di valori!!



ed ora la ricetta veloce, che più veloce non si può!

Riso al limone e rosmarino
Ingredienti

150 gr di riso basmati
300 ml di acqua
1 cucchiaino da caffè di dado vegetale bimby
buccia di limone biologica (dalla mia pianta)
rosmarino fresco biologico (dalla mia pianta)

olio a crudo a piacere

Nella foto: ovale 3 di tupperware per conservare il riso


Preparazione

  • Nel cuociriso Tupperware inserire il riso, l'acqua e il dado e mescolare bene, e cuocere a 750W per il tempo di cottura (indicato nella confezione) del vostro riso meno due minuti (il mio 10-2=8)
  • Tritare il rosmarino molto finemente con il coltello in ceramica e con il rigalimoni preparare i fili di buccia (solo la parte gialla) ed aggiungerne la metà di entrambi gli ingredienti al riso 
  • Mescolare il riso e cuocere gli ultimi 2 minuti rimasti
  • Lasciare riposare un paio di minuti, tenendo coperto, servire nel piatto con il rosmarino ed il limone avanzati.
  • A piacere aggiungere pepe e olio




Per chi vuole sbirciare la mia sezione Riso .... tante ricette a disposizione per voi!


Grazie a Fazia (mia cugina, lettrice e appassionata Tupperware come me) che mi ha inviato la sua versione!

Versione di Fazia
versione di Concetta